Ginecologo e ostetrico scozzese.
Professore presso l'università di Edimburgo a partire dal 1840,
introdusse la narcosi eterea e quella coloroformica nella tecnica operatoria
ostetrica. Usò per primo la sonda uterina a scopo diagnostico,
indirizzando i propri studi anche alle tecniche di rivolgimento del feto nel
bacino normale e viziato e a quelle di ovariotomia, nonché all'impiego di
un nuovo tipo di forcipe da lui ideato (Bathgate, Scozia 1811 - Edimburgo
1870).